In audio
- 1987 - Radio Svizzera Italiana - Sul mio lavoro
- 2020 - Radio Rai3 Fahrenheit - Sul mio "Ulisse"
- 2020 - Radio Popolare - Sul mio "Ulisse"
- 2020 - Radio 24 - Sul mio "Ulisse"
In audio (con animazione)
Molto spesso dà più informazioni un'immagine che cento parole. Quindi queste interviste radiofoniche le ho animate con mie fotografie connesse alle varie situazioni configurate da domande e risposte. Trattandosi in qualche caso di interviste lunghe (30 minuti e oltre), le ho ridotte e divise in parti
2006 - Rai3 Fahrenheit - Su “Destino": 1a parte
2008 - Rai2 - Su “Il Buddha di Alessandro”: 1a parte
2008 - Rai1 "Nudo e crudo" - Su "Il Buddha di Alessandro Magno"
2009 - Radio Alt - Su “Il Buddha di Alessandro Magno”: 1a parte
2012 - Radio TRS su "La Casa delle MIlle e Una Notte"
2012 - R. Polese presenta "La Casa delle Mille e Una Notte"
2012 - Intervista Baobab Radio 1 su "La Casa delle Mille e Una Notte"
2012 - Con E. Santolini (La Stampa) su "La Casa delle Mille e Una Notte"
2012 - Intervista Fahrenheit su "La Casa delle Mille e Una Notte"
2008 - Rai2 - Su “Il Buddha di Alessandro”: 1a parte
2008 - Rai1 "Nudo e crudo" - Su "Il Buddha di Alessandro Magno"
2009 - Radio Alt - Su “Il Buddha di Alessandro Magno”: 1a parte
2012 - Radio TRS su "La Casa delle MIlle e Una Notte"
2012 - R. Polese presenta "La Casa delle Mille e Una Notte"
2012 - Intervista Baobab Radio 1 su "La Casa delle Mille e Una Notte"
2012 - Con E. Santolini (La Stampa) su "La Casa delle Mille e Una Notte"
2012 - Intervista Fahrenheit su "La Casa delle Mille e Una Notte"
Da giovanissimo ho avuto la ventura di vestire la maglia azzurra della Nazionale Giovanile di Atletica leggera e di essere selezionato come "Probabile Olimpico" per le Olimpiadi del 1960 a Roma, a cui una serie incidenti muscolari inguaribili mi ha poi impedito di partecipare. Bravissimi, quelli di Fahrenheit lo hanno scoperto e mi hanno intervistato, facendomi fare un confronto fra le "mie" Olimpiadi (mancate) e quelle del 2008 a Pechino.