Per una lettura documentata
Biondi al lavoro
Lo scrittore Mario Biondi
  • Sito creato il 15/4/1995 dallo scrittore Mario Biondi © | Aggiornato | @ Contatti 0

A proposito dei libri
dello scrittore Mario Biondi

Copertina
Gli occhi di una donna
1985, Premio SuperCampiello

Le recensioni sono leggibili
e scaricabili come .pdf
Appena uscito, Gli occhi di una donna fu subito classificato come un romanzo-romanzo, una saga, un ritorno alla grande narrativa ottocentesca… Era un modo semplice e riduttivo di leggere il romanzo di Biondi, tant’è vero che i lettori più smaliziati s’accorsero che la pagina così pianamente scorrevole… era tutt’altro che ottocentesca, anzi singolarmente mossa da inquietudini contemporanee, in qualche caso persino da ricerche espressive niente affatto prevedibili. …
Cesare De Michelis, vedi sotto
Caro Biondi, ho letto Gli occhi di una donna, e sono rimasto affascinato: come si può "passare" dal Quattrocento e da Costantinopoli alla Milano ottocentesca e novecentesca (ma un po' di Turchi ci sono anche qui…) con tanta apparente naturalezza? La sua saga famigliare è molto bella…
Franco Cardini in una lettera del 30 marzo 1985
Corriere della sera, 29-5-1985, Antonio Porta
Repubblica, 8-6-1985, Stefano Giovanardi
Il giorno, 5-5-1985, Raffaele Crovi
Il giornale, 30-6-1985, Geno Pampaloni
Europeo, 31-8-1985, Giovanni Pacchiano
L’Unità, 15-15-1985, Mario Santagostini
Il tempo, 4-10-1985, Giuseppe Amoroso
La nazione, 29-5-1985, Claudio Carabba
La provincia CO, Alberto Longatti
Panorama, 2-3-1985, Silvia Del Pozzo
Grazia, Leda Di Malta
Amica, Aurelio Sioli
Annabella, Laura B. Piccoli
Confidenze, Liliam Tomasi

Dopo l’assegnazione del Premio SuperCampiello

Corriere della sera, 9-9-1985, Giulia Borgese
Il messaggero, 9-9-1985, Renato Minore
La notte, 9-9-1985, Calderini - Besana
Il gazzettino VE, 9-9-1985, Cesare De Michelis

Benvenuti. Questo sito è totalmente gratuito e NON fa uso di cookie. Non viene raccolto NESSUN dato personale.