A proposito dei libri dello scrittore Mario Biondi
Gli occhi di una donna 1985, Premio SuperCampiello Le recensioni sono leggibili e scaricabili come .pdf
Appena uscito, Gli occhi di una donna fu subito classificato come un romanzo-romanzo, una saga, un ritorno alla grande narrativa ottocentesca… Era un modo semplice e riduttivo di leggere il romanzo di Biondi, tant’è vero che i lettori più smaliziati s’accorsero che la pagina così pianamente scorrevole… era tutt’altro che ottocentesca, anzi singolarmente mossa da inquietudini contemporanee, in qualche caso persino da ricerche espressive niente affatto prevedibili. …
Cesare De Michelis, vedi sotto
Caro Biondi, ho letto Gli occhi di una donna, e sono rimasto affascinato: come si può "passare" dal Quattrocento e da Costantinopoli alla Milano ottocentesca e novecentesca (ma un po' di Turchi ci sono anche qui…) con tanta apparente naturalezza? La sua saga famigliare è molto bella…