A proposito dei libri dello scrittore Mario Biondi
La civetta sul comò 1986 Le recensioni sono leggibili e scaricabili come .pdf
Il Lupo bambino era un dato tipo di narrazione, La sera del giorno un tipo di narrazione diverso, Il Cielo della Mezzaluna un tipo di narrazione pure diverso, Gli occhi di una donna ancora un tipo di narrazione diverso… Con [quest'ultimo, 1985] Biondi aveva vinto il Supercampiello… Trovato il successo con il «romanzo di famiglia», dopo aver assaggiato il «romanzo di formazione», il «romanzo civile» e il «romanzo storico» si sarebbe attardato lì?… Neppure per sogno… Con La civetta sul comò Biondi affronta un altro filone… Il thriller. E in particolare quella specie di romanzo a tensione che va sotto l'etichetta di spy story…
Oreste Del Buono, nella foto a sinistra con Luigi Malerba, per la citazione vedi sotto
Mario Biondi… è al suo quinto romanzo. È passato da quello di formazione, Il lupo bambino, a quello di impegno civile, La sera del giorno, dal romanzo storico, Il cielo della mezzaluna, alla saga familiare, Gli occhi di una donna (che ha vinto il Campiello 1985). Adesso ha affrontato il genere «giallo» perché, dice, «io vengo dalla sperimentazione, dal Gruppo 63, e mi è rimasta la voglia di affrontare, se non diversi linguaggi, almeno diverse forme letterarie».