Grotte di Longmen a Luoyang (Henan)
Altro magnifico esempio (ma meno bello che a Datong) di arte ispirata in Cina dal Gandhāra, e ancora una volta dovuto alla Dinastia dei Wei del Nord, che nel 493 EC trasferirono la loro capitale da Datong, considerata periferica ed esposta ai pericoli del nord (mongoli), e Luoyang, considerata più centrale, strategica e protetta.
Le grotte sono 1350, più 750 nicchie e 40 pagode, con circa 110.000 statue. Ai lavori promossi dai Wei (iniziati nel 453) si aggiunsero quelli promossi dalla Dinastia Sui e poi soprattutto dalla duratura Dinastia Tang, in particolare nella persona della unica donna che abbia osato nominarsi imperatore, la celebre Wu Zetian, che nel 672 finanziò la Grotta detta “Del Culto degli Antenati” con il suo grandissimo Buddha (17 metri) accompagnato da protettori e Bodhisattva (ultime foto). Le sculture hanno purtroppo subito seri danni per effetto dell’umidità sprigionata dal fiume sulla cui riva sono disposte
Benvenuti. Questo sito è totalmente gratuito e NON fa uso di cookie. Non viene raccolto NESSUN dato personale.